Il 9° ciclo dei Parlamenti europei a casa è stato incentrato sulla resilienza europea. In concomitanza con le elezioni europee di giugno, questo ciclo dell'EHP ha posto al centro la questione della resilienza europea. La domanda principale di questo ciclo è stata quindi: l'UE deve sviluppare una maggiore resilienza di fronte alle sfide globali?
Dal 9 aprile 2024 al 12 giugno 2024, circa 240 persone provenienti da tre Paesi europei hanno discusso sul tema della resilienza europea e votato sia sulla domanda generale che su tre proposte politiche europee specifiche. Il dibattito si è focalizzato sugli investimenti nella difesa europea, sull'impegno nelle misure di protezione del clima e dell'ambiente, e infine sull'introduzione di un servizio europeo obbligatorio (ad esempio nei settori della difesa, sociale o ambientale).