Nella primavera del 2019, in collaborazione con Democracy International e.V., si è svolta la seconda tornata dei Parlamenti europei a casa, con oltre 15.035 cittadini che hanno partecipato a 260 Parlamenti europei a casa in tutta la Germania.
Questa volta, il tema generale di "Un'Europa che protegge" è stato al centro dell'attenzione dei Parlamenti europei a casa. Finora, l'UE è stata fortemente associata alle libertà economiche, come la libera circolazione di beni, capitali, servizi e persone. Tuttavia, una parte considerevole della popolazione europea si aspetta che l'UE fornisca più sicurezza e protezione dagli effetti della globalizzazione.
Sul tema generale "Un'Europa che protegge", sono state discusse tre proposte politiche europee concrete: l'introduzione di un fondo per la disoccupazione da parte dell'UE, l'attuazione di una tassa sul CO2 per proteggere il clima e un maggiore dispiegamento di FRONTEX alle frontiere esterne dell'UE. Su questi temi, sono stati espressi i seguenti voti su una scala da 1 a 10: