Nel primo ciclo dei Parlamenti europei a casa, 1153 cittadini hanno discusso il tema della politica estera europea in più di 204 HouseParliaments europei organizzati privatamente dal 13 luglio al 24 agosto 2018. Questo ciclo è stato concepito e realizzato in collaborazione con il nostro partner di cooperazione, Democracy International e.V., e con il supporto dell'Istituto per le politiche europee.
Alla luce della politica "America First" dell'amministrazione Trump, i partecipanti hanno discusso la domanda generale: "L'UE dovrebbe rimodellare radicalmente il suo orientamento di politica estera e di sicurezza a causa della politica 'America First' dell'amministrazione Trump?". Su questa base, sono state esaminate quattro proposte politiche europee concrete: se l'UE abbia bisogno di un ministro degli Esteri, se un esercito europeo debba sostituire le forze armate nazionali, se i singoli Stati membri dell'UE debbano unire le forze per definire la politica estera europea e se siano consigliabili legami più stretti con partner strategici come la Russia o la Cina. I voti su queste domande sono stati espressi su una scala da 1 a 10, come segue: